Organizzato dai circoli di Rimini e San Leo e con il patrocinio del Comune di San Leo
|
Valido per gli Ottavi di Finale del 83° Campionato Italiano Assoluto e per il titolo di campione provinciale riminese
SEDE DI GIOCO: San Leo - Palazzo Mediceo / Palestra
Sono ammessi al torneo esclusivamente i giocatori di cittadinanza italiana provvisti di tessera FSI 2023 Agonistica o Junior (Under18)
Si qualifica alla fase regionale il 30% dei giocatori meglio classificati di categoria 1N o inferiore, che siano tesserati per una Società della Provincia di Rimini. I giocatori di categoria superiore alla 1N sono già qualificati automaticamente per regolamento alla fase regionale.
OTTERRÀ IL TITOLO DI CAMPIONE PROVINCIALE IL PRIMO GIOCATORE CLASSIFICATO ISCRITTO AD UN CIRCOLO DELLA PROVINCIA DI RIMINI
Bando completo al link: https://vesus.org/files/fliers/campionato-provinciale-di-rimini-2023_15-04-2023.pdf
CALENDARIO
Sabato 15 Aprile ore 14.15 chiusura conferma iscrizioni Ore 14.30 1° Turno a seguire 2° Turno
Domenica 16 Aprile h 9.30 3° Turno ore 14.00 4° Turno a seguire 5° Turno
Sistema di abbinamento: Svizzero Fide
Criteri di spareggio: Buchholz Totale, Buchholz Cut1, ARO
Tempo di riflessione: 60’ + 30” per l’intera partita
Ritardo massimo ammesso: 20 minuti dall’inizio del Turno
RIMBORSI SPESE (indivisibili e non cumulabili)
Classifica Assoluta:
1° ASSOLUTO € 130,00 + coppa
2° ASSOLUTO € 75,00
3° ASSOLUTO € 50,00
4° ASSOLUTO € 40,00
Classifica per Fasce ELO [1999/1800-1799/1600- 1599/0]:
1° Classificato di ogni fascia – € 25,00
1° Classificato UNDER 18: € 25,00
Campione Provinciale: Targa
CONTRIBUTO SPESE ORGANIZZATIVE: Adulti: € 38,00 Under18 e Donne: € 25,00
PREISCRIZIONE: obbligatoria con bonifico bancario (inviare contabile per e-mail) e iscrizione sul portale Vesus. Coordinate bancarie intestate a A.d. Circolo Scacchi Montefeltro, IBAN: IT27S0899568570000000092400. La direzione, per moticvi organizzativi, si riserva di non accettare iscrizioni successive al 10 Aprile. Per eventuali deroghe contattare telefonicamente gli organizzatori.
Norme Covid: Saranno in vigore quelle della normativa vigente alla data del torneo.
Anticheating: Vietato l’uso dei cellulari e apparati elettronici all’interno della sede di gioco.
Arbitro: Come da gestione federale FSI
Privacy: La partecipazione al torneo sottintende il consenso, da parte di ogni giocatore, per la pubblicazione su internet e cartacea dei dati personali (cognome, nome, Elo, partite, fotografie) e dei risultati conseguiti durante gli incontri.
Contatti
Giovannini Roberto -Rimini- 3356451546 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leonardo Pruccoli -San Leo- 3490761633 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.m
Organizzato dai circoli di Rimini e San Leo e con il patrocinio del Comune di San Leo
|
Valido per gli Ottavi di Finale del 82° Campionato Italiano Assoluto e per il titolo di campione provinciale riminese
SEDE DI GIOCO: San Leo - Palazzo Mediceo / Palestra
Sono ammessi al torneo esclusivamente i giocatori di cittadinanza italiana provvisti di tessera FSI 2022 Agonistica o Junior (Under18)
Si qualifica alla fase regionale il 30% dei giocatori meglio classificati di categoria 1N o inferiore, che siano tesserati per una Società della Provincia di Rimini. I giocatori di categoria superiore alla 1N sono già qualificati automaticamente per regolamento alla fase regionale.
OTTERRÀ IL TITOLO DI CAMPIONE PROVINCIALE IL PRIMO GIOCATORE CLASSIFICATO ISCRITTO AD UN CIRCOLO DELLA PROVINCIA DI RIMINI
CALENDARIO
Sabato 2 Aprile ore 14.15 chiusura conferma iscrizioni
Ore 14.30 1° Turno ore 17.30 2° Turno
Domenica 3 Aprile h 9.30 3° Turno ore 14.00 4° Turno ore 17.00 5° Turno
RITARDO MASSIMO AMMESSO di 20 minuti dall’inizio del Turno
Tempo di riflessione: 60’ + 30” per l’intera partita
RIMBORSO SPESE (indivisibili e non cumulabili) Classifica Assoluta:
1° ASSOLUTO € 120,00 + coppa
2° ASSOLUTO € 70,00
3° ASSOLUTO € 50,00
4° ASSOLUTO € 40,00
Classifica per Fasce ELO [1999/1800-1799/1600- 1599/0]:
1° Classificato di ogni fascia – € 25,00
1° Classificato UNDER 18: € 25,00
Campione Provinciale: Targa
CONTRIBUTO SPESE ORGANIZZATIVE
Adulti: € 35,00 Under18 e Donne: € 25,00
PREISCRIZIONE
Preiscrizione obbligatoria con bonifico bancario (inviare contabile per e-mail) e iscrizione sul portale Vesus. Coordinate bancarie intestate a A.d. Circolo Scacchi Montefeltro, IBAN: IT27S0899568570000000092400.
La direzione, per moticvi organizzativi, si riserva di non accettare iscrizioni successive al 20 Marzo. Per eventuali deroghe contattare telefonicamente gli organizzatori
Norme Covid
Saranno in vigore quelle della normativa vigente alla data del torneo.
Contatti
Giovannini Roberto -Rimini- 3356451546 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Leonardo Pruccoli -San Leo- 3490761633 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Campionato a squadre 2020/2021
Con 18 mesi di ritardo, finalmente riparte uno degli appuntamenti più attesi: il campionato italiano a squadre.
Il 17/18/19 Settembre, a Cervia, si terrà dunque il raggruppamento del girone B/7 a cui partecipiamo:
La formazione:
Brancaleoni Maurizio
Voltolini Mario
Pecci William
Giovannini Roberto
Da Forno Roberto
Al link http://www.federscacchi.it/str_cis_inc_new.php?gir=10563 ulteriori dettagli.

Che a Forli i tornei li organizzassero bene lo sapevamo già, ma questa volta si sono davvero superati!
E' prevista infatti, durante lo svolgimento del torneo dal 22 al 24 novembre, la presenza dell'ex campione del mondo Anatolij Karpov, uan vera e propria leggenda vivente degli scacchi!
Questo il programma provvisorio
- venerdi pomeriggio: conferenza sul tema "scacchi e legalità" e in generale sugli scacchi 360°. Saranno presenti molte scolaresche e ci sarà il tempo per assistere e poi andare in sede di gioco, iscriversi e iniziare il primo turno
- sabato ore 19.30: simultanea contro 20 giocatori sotto i 1800 punti elo. Per decisione degli organizzatori, i primi 10 dell'open B ed i primi 5 dell'open C al terzo turno (sempre fra quelli sotto i 1800 punti) accederanno alla simultanea, insieme a 5 giovani scelti dal circolo di Forli. La simultanea seguirà la fine del terzo turno, che sarà probabilmente anticipato di mezz'ora
- domenica: Karpov sarà presente in sala gioco, per selfie e firma libri e autografi
Mi sembra un altro ottimo motivo per iscriversi al torneo ... e per essere in testa alla classifica sabato sera!!!
Per chi non lo conoscesse (ma deve essere vissuto sulla Luna negli ultimi 50 anni o essere massimo Under8!) un link alla sua biografia.
Biografia di Anatolij Karpov
e naturalmente il link per l'iscrizione al torneo tramite Vesus
Iscrizione torneo di Forli
Il MF Maurizio Brancaleoni ci invia questa sua partita commentata dal torneo di Civitanova contro il GM Naumkin
Grande affermazione della squadra del DLF Rimini nel girone di serie C svoltosi a Fermo!
La squadra, composta da Silvia, Kirk, William e Claudia vince al fotofinish il proprio girone di serie C e conquista la seconda promozione consecutiva, acquisendo il diritto di giocare in serie B nel 2020.
L'inizio é stato difficile. Dopo il riposo del venerdi sera al primo turno (eravamo in 5) un pareggio per 2-2 sia al mattino che al pomeriggio sembravano complicare le possibilità di vittoria.
Fortunatamente, grazie ai risultati degli avversari, la classifica rimaneva "corta", ed un 4-0 al quarto turno contro Fabriano ci portava in testa alla classifica prima dell'ultimo turno, che vedeva tre squadre appaiate in testa: noi e il Dorico, che giochiamo l'uno contro l'altro, ed Offida che gioca contro il fanalino di coda Fabriano ed ha ottime probabilità di fare punteggio pieno.
A noi serve il 3-1 per la matematica certezza di vincere, con la vittoria di misura si andrebbe al temutissimo spareggio "Sonneborn pesato", che tanti danni ha già fatto in altri tornei...
E 3-1 è proprio il risultato finale, che ci fa vincere il girone alla pari con Offida, ma con mezzo punto individuale di vantaggio.
Complimenti ai ragazzi, hanno dato tutti il massimo in una situazione difficile, ed avendo vinto per mezzo punto individuale direi che TUTTI i risultati sono stati preziosi.
Naturalmente la serie B che affronteranno l'anno prossimo sarà di altro spessore, per cui occorrerà presto iniziare a pensare alla squadra del 2020. Quest'anno, causa qualche gita scolastica ed impegno extra siamo arrivati "lunghi" con la definizione della squadra, e "corti" con la panchina (che non c'era!), l'anno prossimo sarà meglio che facciamo il contrario ... ovvero definire presto una squadra numerosa e competitiva!
L'unica nota negativa della manifestazione riguarda l'arbitraggio ed il comportamento dell'organizzatore decisamente "casalinghi", che noi, unica squadra non marchigiana, abbiamo subito parecchio. E se è vero che abbiamo vinto abbiamo pur sempre rischiato fino all'ultima partita, quando in condizioni normali si poteva chiudere il torneo al quarto turno. Per questo ho presentato una protesta a chi di competenza, perchè mi sembrava giusto segnalare certi comportamenti.
Link ai risultati
Link alla classifica finale
Mancano due settimane all'inizio del provinciale, e si preannuncia una partecipazione numerosa ... e fortissima!
Grazie a un po' di ingegneria sociale di Claudia, Silvia e William (che, non dimentichiamolo, si sono fatti carico dell'organizzazione del torneo) si sono iscritti:
- Maestro Internazionale Francesco Sonis, Campione Europeo Under 16
- Maestro FIDE Leonardo Loiacono, Campione Italiano U16
- Maestro FIDE Antonio Loiacono, Vice Campione Italiano U16
- Maestro Francesco Bettalli
E non dimentichiamo il neo CM Kirk Kacani, Campione Italiano Under 14
Ed altri forti (e simpatici) giocatori sono in arrivo...
Un altro Maestro Fide, Maurizio Brancaleoni, è il più forte riminese in gara. A lui il non facile compito di tenere alto l'onore della provincia (Ricordiamo che il titolo di campione provinciale verrà assegnato al primo riminese)
Insomma, un vero e proprio salto di qualità per il nostro Provinciale. Vi aspettiamo numerosi, da Rimini e da tutti gli altri circoli vicini!
Preiscrizioni e bando su Vesus:
http://vesus.org/tournaments/campionato-provinciale-rimini-2019/

Francesco Sonis, Campione Europeo Under 16