E’ terminata la bellissima esperienza dei nostri ragazzi in Sardegna ai Campionati Nazionali di Scacchi. Non si poteva non andare almeno una volta in questa stupenda isola che tanti ragazzi prepara al gioco degli scacchi. E così anche quest’anno 11 baldi giovanotti del DLF, accompagnati dai propri genitori sono arrivati in ordine sparso con ogni mezzo sull’isola, chi in traghetto, chi in aereo (se c’era).
Quest’anno, come l’anno scorso erano in 11 e già questo è stato un successo, visto che Olbia seppur bellissima non era proprio dietro la porta di casa come Montesilvano; purtroppo non c’erano Islam e Giovanni che aspettiamo di incontrare presto ai prossimi tornei, in compenso si sono aggiunti Kirk al suo primo campionato italiano e Theo al suo primo campionato con il DLF.

La squadra, si è ben comportata, portando 3 ragazze/i nelle prime 10 posizioni delle rispettive categorie (Tommaso, Alessandra e Silvia) e con quasi tutti gli altri con oltre il 50% dei punti. Sono stati tutti bravi, qualcuno recrimenerà per qualche punto perso, ma il risultato di squadra ha visto passare il DLF in classifica dal 30° dell’anno scorso al 21° di quest’anno. Inoltre i nostri ragazzi hanno contribuito a fare arrivare la nostra regione al 2 posto dietro la fortissima e numerosa compagine casalinga.
Una menzione particolare va fatta a Tommaso che per impegno ha raggiunto un bellissimo 9 posto, facendo una enorme balzo rispetto all’anno scorso.
Ma un bravo va fatto a tutti, anche perchè un posto come il Geovillage, tra piscine, campi da tennis, gonfiabili e altro le distrazioni erano davvero tante.
Le classifiche per chi vuole sapere tutto le trovate qua.
Che dire di Mauro Casadei instancabile nelle analisi delle centinaia di partite con i ragazzi, non riusciva ad alsarzi neanche per prendersi un caffè. Un sorriso sempre per tutti, comunque fosse andata la partita. Sta costruendo una bella squadra di ragazzi in maglietta rossa … se qualcuno si vuole aggiungere il gruppo è aperto a tutti i nuovi arrivati, fidatevi siamo simpatici.
Ci è mancato il guru degli scacchi Mauro Scarpa, è inutile mentire la sua assenza non passa inosservata, appuntamento a Fano o Sogliano.
Per il resto che dire se non di bagni infiniti in mare che sembrano piscine,

Tramonti da ricordare:

qualche mangiata assieme,

Qualche tuffo:

la compagnia di simpatici genitori in un gruppo ben affiatato, un ritardo aereo che ha “costretto Thomas” a fare il suo compleanno sulla triste spiaggia di San Teodoro assieme ai suoi amici (grazie Meridiana)

A noi rimarrà per diverso tempo il ricordo di questa vacanza e di questo campionato assieme.
Ajò
Come ormai è tradizione ad inizio Giugno di tutti gli anni, questo sabato 11 Giugno 2016 si svolgerà a Viserbella un TORNEO LAMPO (5'), organizzato da Angela Lucchi ed arbitrato da Sauro Lucchi. Inizio ore 20.
Chi ha partecipato nelle scorse edizioni sa che questo torneo è garanzia di divertimento (e di mangiate soddisfacenti!), quindi altamente raccomandato per allenarsi non solo al tavolo da gioco (in vista dei tornei estivi) ma anche al tavolo di cena !
Il torneo è consigliato ai giocatori di tutti i livelli e tutte le età (adulti e bambini).
Alleghiamo il bando con tutte le informazioni utili.

Ultimo giorno di scuola all'insegna degli scacchi nella scuola elementare "Villaggio Nuovo" di Rivazzurra.
Thomas, un giocatore under10 del dlf, ha sfidato in simultanea 5 suoi compagni di classe per far conoscere ai suoi amici questa sua passione, che è stata accolta con grande entusiasmo!
Un ringraziamento va ai maestri di 3B che mi hanno permesso di organizzarla.
Seguono alcune foto dell'evento
Vanessa






Ebbene si, siamo online!
Avevo scritto, in un recente articolo su torneiscacchirimini.net78.net, che saremmo stati online con il nuovo sito del DLF Rimini con lo stesso timing del Ponte sullo Stretto ... invece siamo arrivati prima!
Questo sito sostituisce il precedente ed integra quello attuale sull'attività giovanile, che rimane al momento vivo e vegeto. Si tratta di un primo passo verso la fusione di tutti i riferimenti DLF presenti sul web in un solo sito
Comincerei coi ringraziamenti
Il primo grazie va ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), che con grande disponibilità tecnica ed umana ha creato la grafica e la struttura del sito. L'importanza di partire ad inserire contenuti in un contenitore adeguato non sarà mai apprezzata a fondo, ma vi assicuro che è almeno metà del lavoro. Avere una struttura di menu, uno scheletro delle pagine ed un layout grafico è fondamentale quanto avere qualcosa da scrivere. Grazie Ugo!
Il secondo va a Mauro Casadei, che si è sobbarcato l'ingrato compito di inserire un numero sufficiente di contenuti per permetterci di andare online. Farlo con un sito vuoto non si può, con un sito pieno non si riesce mai perchè non si è mai pronti. Quindi è importante fare innanzitutto lo sforzo iniziale per partire, grazie Mauro!
Grazie infine a Gianni Gugnali, webmaster del precedente sito e che - tempo permettendo - continuerà ad arricchire quello nuovo di contenuti di cronaca. Grazie Gianni!
Due parole sull'organizzazione di questo sito e di quelli satelliti.
I vecchi siti
http://digilander.libero.it/dlfrimini/
http://riminiscacchi.altervista.org
ora rimandano a questo sito e quindi non saranno più aggiornati.
Il sito dell'attività giovanile
http://torneiscacchirimini.net78.net/
è ancora in piedi ma verrà progressivamente convogliato in questo sito e dismesso.
La timeline che ci siamo dati è fine estate, vorremmo iniziare il nuovo anno scacchistico con un unico sito istituzionale, che convogli attività adulti, giovanile e didattica.
I primi passi saranno quindi la rifinitura dei contenuti, a livello di font e grafica, la creazione dei contenuti mancanti e l'inserimento dell'attività estiva ... che come tutti sapete non è solo scacchistica ma anche enogastronomica, con punte elevatissime di qualità.
Ma non lo faranno solo i Mauri e i Sauri! (e scusate la poesia ...)
Tutti coloro che hanno piacere di scrivere qualche contenuto (scacchistico, giornalistico o gastronomico) mi contattino, fornirò loro un account per scrivere articoli ... perchè questa è la vera novità del sito!
Per scrivere un articolo non è più necessario essere dei dinosauri informatici come il sottoscritto, e nemmeno giovani universitari rampanti! Questo sito dispone infatti di un sistema di pubblicazione di articoli per cui CHIUNQUE può scrivere un articolo come se lo scrivesse in Word, e poi farlo comparire sul sito. Alla prima occasione ve lo mostrerò, ma è veramente facile.
Questo vale anche per tutti i soci adulti e per l'attività "diversamente giovane" del DLF, l'anno prossimo attenderemo anche resoconti (e partite) della squadra A e dei vari tornei ...

Il Progetto Scacchi a Scuola è promosso dal 2012 sulle Scuole tutto il territorio della Provincia di Rimini dal Circolo Scacchi DLF Rimini in collaborazione con Accademia Scacchistica Italiana, e prosegue il lavoro di diffusione del gioco presso le Scuole Primarie avviato da Bruno Forlivesi fin dagli anni 1990.
LA COMUNITA' EUROPEA PROMUOVE GLI SCACCHI COME DISCIPLINA SCOLASTICA
E' ormai nota a tutti, e ben documentata in letteratura l'importanza e l'efficacia del gioco degli Scacchi come strumento di sviluppo delle capacità logiche e creative, del problem solving e dell'attenzione.

Per questo motivo, il PARLAMENTO EUROPEO ha emanato il 15 marzo 2012 (http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P7-TA-2012-0097+0+DOC+XML+V0//IT) una direttiva nella quale raccomanda fortemente l'introduzione di questa disciplina nelle scuole dell'obbligo :
Il Parlamento europeo ,
– visti gli articoli 6 e 165 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, – visto l'articolo 123 del suo regolamento,
A. considerando che il trattato sul funzionamento dell'Unione europea prevede, all'articolo 6, lo sport tra i settori in cui «l'Unione ha competenza per svolgere azioni intese a sostenere, coordinare o completare l'azione degli Stati membri»;
B. considerando che il gioco degli scacchi è accessibile ai ragazzi di ogni gruppo sociale, può contribuire alla coesione sociale e a conseguire obiettivi strategici quali l'integrazione sociale, la lotta contro la discriminazione, la riduzione del tasso di criminalità e persino la lotta contro diverse dipendenze;
C. considerando che, indipendentemente dall'età dei ragazzi, il gioco degli scacchi può migliorarne la concentrazione, la pazienza e la perseveranza e può svilupparne il senso di creatività, l'intuito e la memoria oltre alle capacità analitiche e decisionali; considerando che gli scacchi insegnano inoltre determinazione, motivazione e spirito sportivo;
1. invita la Commissione e gli Stati membri a incoraggiare l'introduzione del programma «Scacchi a scuola» nei sistemi d'istruzione degli Stati membri;
2. invita la Commissione, nella sua prossima comunicazione relativa allo sport, a prestare la necessaria attenzione al programma «Scacchi a scuola» e a garantire un finanziamento adeguato a partire dal 2012;
3. invita la Commissione a tenere conto dei risultati di qualsiasi studio relativo agli effetti che tale programma ha sullo sviluppo dei ragazzi
4. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente dichiarazione, con l'indicazione dei nomi dei firmatari(1) , alla Commissione e ai parlamenti degli Stati membri
A SEGUITO DI QUESTA DIRETTIVA, AD OGGI GLI SCACCHI FANNO PARTE DELLE MATERIE DELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO SIA IN SPAGNA SIA IN GERMANIA


COS'E' IL PROGETTO SCACCHI A SCUOLA ?
(Referente: Presidente Circolo Scacchi DLF Rimini : Mauro Casadei 333-5278697 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Il Progetto Scacchi a Scuola è un percorso didattico e formativo basato sull' apprendimento delle regole del gioco degli scacchi, che mira a
- aumentare la capacità di attenzione
- sviluppare le capacità logiche e creative
- sviluppare la capacità di risolvere problemi in modo creativo
- sviluppare la crescita personale (per es. il rispetto dell'avversario, l'attitudine ad interpretare gli insuccessi come spunto per l'automiglioramento anzichè come "fallimento")
- fornire strumenti per coinvolgere e reintegrare nelle attività sociali della classe bambini con diverse modalità di comunicazione
Il Progetto prevede un CORSO BASE, un CORSO INTERMEDIO ed un CORSO AVANZATO, dedicati ai bambini dalla 2a alla 5a elementare.
CORSO BASE: 5 incontri nei quali i nostri istruttori
- spiegano le regole del gioco
- fanno giocare i bambini
- forniamo materiale didattico (schede riassuntive degli argomenti trattati)
- il materiale di gioco (scacchi e scacchiere) resta a scuola a disposizione dei bambini per tutta la durata del corso
CORSO INTERMEDIO: 5 incontri nei quali i nostri istruttori
- spiegano concetti di strategia e tattica elementari
- fanno giocare i bambini
- assegnano e correggono esercizi sui temi svolti
- forniamo materiale didattico (schede riassuntive degli argomenti trattati)
- il materiale di gioco (scacchi e scacchiere) resta a scuola a disposizione dei bambini per tutta la durata del corso
CORSO AVANZATO: 5 incontri nei quali i nostri istruttori
- spiegano concetti di strategia e tattica avanzati
- fanno giocare i bambini
- assegnano e correggono esercizi sui temi svolti
- forniamo materiale didattico (schede riassuntive degli argomenti trattati)
- il materiale di gioco (scacchi e scacchiere) resta a scuola a disposizione dei bambini per tutta la durata del corso
IL Progetto SCACCHI A SCUOLA è proposto in collaborazione con ACCADEMIA SCACCHISTICA ITALIANA ASD.
NOVITA 2016-17 PER LE PRIME ELEMENTARI
Progetto Pilota di PSICOMOTRICITA SCACCHISTICA, GRATUITO, con modalità da concordare con le Insegnanti
Contattare Mauro Casadei 333-5278697 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Circolo Scacchi DLF Rimini, con il Patrocinio di
- COMUNE DI BELLARIA
- ASSOCIAZIONE ISOLA DEI PLATANI
- FONDAZIONE VERDEBLU


Organizza
CAMPIONATO PROVINCIALE RIMINESE
2-3-4 Febbraio 2018
Ottavi di finale del Campionato Italiano Assoluto 2018
Sede di Gioco: PALAZZO DEL TURISMO DI BELLARIA -Via Leonardo da Vinci, Bellaria RN
IMPORTANTE! PER MOTIVI DI CAPIENZA DELLA SALA CHI E' INTERESSATO A PARTECIPARE E' CALDAMENTE INVITATO A COMPILARE IL MODULO DI PREISCRIZIONE ONLINE ACCESSIBILE >>> CLICCANDO QUI <<<
Tempo di riflessione : 90’ a testa con 30’’ di incremento/mossa per tutta la partita
Turni : 5
Sistema Svizzero
In caso di parità lo spareggio tecnico sarà in ordine: Bucholz Fide cut1 – Bucholz total e ARO
PROGRAMMA DI GIOCO
Venerdì 2 Febbraio
20,00 Chiusura iscrizioni
20,15 1° Turno
Sabato 3 Febbraio
09,00 2° Turno
15,00 3° Turno
Domenica 4 Febbraio
09,00 4° Turno
15,00 5° Turno ……..
a seguire premiazioni
REGOLAMENTO
Il torneo è aperto a tutti i giocatori italiani ovunque residenti, valido per le variazioni Elo Fide ed Elo Italia.
Partecipazione ammessa anche per i tesserati fuori provincia, che concorreranno per il premio finale ma non per il Titolo di Campione Provinciale 2018.
Si qualifica alla fase finale il 30% dei giocatori meglio classificati di categorie nazionali o NC della provincia di Rimini. I giocatori di categoria superiore sono qualificati di diritto alla fase regionale.
L'iscrizione al torneo implica l'accettazione incondizionata e totale del presente bando, al quale l'organizzazione si riserva di apportare le modifiche necessarie per garantire il buon esito della manifestazione.
E' ammesso un ritardo massimo di 30 minuti sull'orario di inizio delle partite. Oltre tale limite verrà assegnata partita persa.
Quota di iscrizione
Adulti Preiscritti 20,00 Euro Adulti NON-Preiscritti 25,00 Euro
Under 16 Preiscritti 10,00 Euro Under 16 NON Preiscritti 15,00 Euro
Premi e rimborsi spese 1° Classificato Assoluto - Trofeo
ISCRIZIONI E INFO
Le pre-iscrizioni potranno essere effettuate fino alle 19,00 di Giovedì 1 Febbraio 2018 in uno dei seguenti modi:
- via web compilato il >>MODULO DI PREISCRIZIONE ONLINE CLICCANDO QUI<<
- telefonando o inviando un sms a Bruno Forlivesi al 347-7559728
- inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’iscrizione potrà essere effettuata fino alla chiusura prevista dal programma con riserva da parte dell’organizzazione di accettare tali iscrizioni fino ad esaurimento della capacità ricettiva della sede di gioco.
Per info visitare il sito ufficiale del Circolo Scacchi Rimini a: www.riminiscacchi.it
TESSERAMENTO
I giocatori dovranno essere in possesso di una delle seguenti tessere FSI 2018:
- Agonistica
- Ordinaria
- Junior
NON E' POSSIBILE TESSERARSI IN LOCO quindi gli interessati sprovvisti di tessera sono invitati a munirsi preliminarmente di tessera FSI, presso il proprio Circolo oppure di contattarci PRIMA delll'inizio del Torneo per cosentirci di avviare la pratica di tesseramento .
IMPORTANTE: Il torneo ottempera alla normativa FIDE che richiede che tutti i giocatori siano provvisti di codice identificativo FIDE (FIN): in particolare i giocatori di nazionalità straniera sprovvisti di codice FIN dovranno richiedere tale codice alla Federazione della propria nazione.
Sponsor Ufficiali